Roma
L’edificio è sottoposto a vincolo storico a parte della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Roma, pertanto l’intervento di sostituzione della copertura è stato condotto mediante l’impiego di materiali compatibili con l’esistente per forma e colore ed in termini anche di riuso di componenti precedentemente asportate (ad esempio le pianelle in laterizio). L’intervento di rifacimento dei prospetti è stato condotto mediante l’uso di materiali a case di calce sia per l’intonaco che per la tinteggiatura, così come da indicazioni della Soprintendenza competente.